Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale e login
Vai alle informazioni aggiuntive
Nav view search
Navigazione
Cerca
Cerca nel sito
Sei qui:
Home
Poesìe piemontèise
Sabia an circol
Menu Principale
Home
Il mio cammino
Poesie d'Amore
L'Amicizia
Stagioni
Scorci di natura
Altre poesie
Poesìe piemontèise
Le ultime poesie inserite
Pietra lavica di sotto
Lei incastonata nella cartapesta
La crime del pagliaccio
L'opera del Signore
Già l'alluce intuoso
La parola all'imputato
Il tendone di lontano
Radunata di concupiti
Il tempo da spartirsi
Secondo me pioverà
Un'eco catarrosa
Divezzato in club di pipa
Dësnò tnivla!
Glutei flaccidi ormai
Il prossimo treno
Reazione smodata
Consiglio di necrofago
I ragazzi indovini
Nativi per primigenio
Sciò impostori!
Amici sotto spirito
Picchio contro il muro
La pedaliera gravata da terza persona
Inoltre senza garbo
Saggio in trappola
Il tempo volge una palla
Le presbiopie cinte in un abbraccio
L'atomo assioma di Dio
Solo visto, a poco serve
Anciarmà da le nivole
La messa di Natale in TV
Addio e fa' più attenzione
Le mani sull'oblio
Man ma no la tua
Due monocoli il fondo
Quasi quasi...
Abbrancata da due mani
Senza nome, si nomi
Le impronte sovrapposte
Due bambini nei prati e uno io
Lo sprone intangibile
Pizzicotto
È la cosa più seria
Se in due
L'amore ci fa uno
A volte è dura
Gratta la ripicca l'appeso
L'esposto contorto
Tra pissin-a e piss...
La refrattarietà pestifera
Sabia an circol
Valutazione attuale:
/ 0
Scarso
Ottimo
Dettagli
Categoria:
Poesìe piemontèise
Visite: 173
A fòrsa ëd chërde a tut,
rivrà un di che sentend
tambussé an mes al desert
it ciamëras: «Chi elo?»,
protegì da un-a pòrta fàussa
vist che ij manca la manoja.
< Prec
Succ >
Informazioni aggiuntive
Chiudi info
Una poesia a caso...
Ùnich feuj
I l’oma bzògn ‘d vardesse
për parlesse sensa busìe.
Ant ij seugn che as fan
con la ment anvisca,
la rason a dissegna pì ampedia
dla fantasia setà dacant.
Ij euj cheujo un-a faussa vrità,
però ampo ël cavagnin ëd felicità.